
Obbligo di SSL per utilizzare Paypal negli e-commerce
Il tuo e-commerce è provvisto del certificato SSL?
Dal 1° luglio 2018 Paypal bloccherà i portali e-commerce sprovvisti del certificato di sicurezza SSL.
Quindi per evitare il blocco del proprio account e per permettere ai clienti di continuare ad acquistare tramite Paypal è necessario adeguare il proprio sito web alle nuove norme di sicurezza richieste da Paypal.
Cosa succederà ai siti non adeguati dopo il 30 giugno 2018?
Dal 30 giugno 2018, PayPal imporrà a tutti i commercianti di aggiornare i loro protocolli di sicurezza a TLS 1.2, in linea con i requisiti stabiliti dal Consiglio PCI (Payment Card Industry). I siti web non aggiorntai entro tale data, non saranno più in grado di accettare pagamenti PayPal fino al completamento degli aggiornamenti.
Perché PayPal richiede l'aggiornamento a TLS 1.2?
PayPal si impegna a fornire il massimo livello di sicurezza per proteggere i propri clienti online da problemi relativi alla sicurezza e alle frodi e lavora a stretto contatto con la sua comunità di venditori per aiutarli a fare lo stesso.
Che cosa devono fare i venditori?
I venditori devono verificare se il loro ambiente supporta TLS 1.2 e, se necessario, apportare gli aggiornamenti appropriati.
Cosa sono i certificati SSL?
Si tratta di piccoli file di dati che si collegano in modo digitale a una chiave crittografica per i dettagli di un’organizzazione. Normalmente, vengono utilizzati per proteggere pagamenti tramite carta di credito, nonchè il trasferimento dei dati e gli accessi, ed ultimamente viene comunemente utilizzando quando si fissa la navigazione di siti di social network.
Cosa fanno i certificati SSL?
I certificati SSL fanno in modo che possano comunicare tra di loro:
Un dominio, il nome del server o il nome di un host e l'organizzazione (società) e la sua localizzazone geografica.
Un’impresa deve installare il certificato SSL sul suo server per avviare una sessione protetta con i browser. Dal momento che la connessione sicura è stabilita, tutto il traffico web tra il server e il browser web sarà ritenuto sicuro.
Come funzionano i certificati SSL?
I certificati SSL impiegano una crittografia chiamata a chiave pubblica. Questo specifica tipologia di crittografia utilizza la potenza di due chiavi ( una pubblica e una privata), entrambe sono lunghe stringhe di numeri prodotti in modo casuale.