
L’importanza di un sito web accessibile
L'accessibilità dei siti web rappresenta un'opportunità straordinaria sia per le aziende che per gli utenti.
Garantire che un sito sia accessibile significa renderlo utilizzabile da tutte le persone, comprese quelle con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.
Questo approccio non solo favorisce l'inclusione sociale, ma offre anche numerosi vantaggi economici e di visibilità online.
Accessibility Act
Il 28 giugno entrano ufficialmente in vigore in Italia le disposizioni contenute nella direttiva comunitaria per agevolare l’accessibilità di prodotti e servizi alle persone con disabilità.
Tutti gli enti pubblici e privati, ad eccezione delle microimprese, ovvero le aziende con meno di 10 dipendenti e meno di 2 milioni di euro di fatturato all'anno, saranno soggetti ai nuovi obblighi normativi. Le piccole e medie imprese possono invece invocare, documentandolo adeguatamente, il principio dell'onere sproporzionato se i costi per rendere accessibile un prodotto o un servizio sono tali da compromettere la loro produzione, distribuzione o vendita.
Opportunità per la tua azienda
Se non la tua realtà non rientra tra quelle incluse nell’obbligo di accessibilità digitale, puoi comunque usufruire delle molte opportunità offerte da un sito web accessibile.
I vantaggi aziendali derivanti dall'essere accessibili digitalmente vanno ben oltre la mitigazione del rischio di contenzioso. Rendere l'accessibilità al web parte della tua pianificazione aziendale e anticipare i problemi che gli strumenti e la tecnologia inaccessibili portano migliorerà la reputazione del tuo brand e aumenterà i potenziali clienti.
Inclusione e Responsabilità Sociale
L'accessibilità web consente a milioni di persone con disabilità di accedere ai contenuti digitali in modo indipendente. Un sito web accessibile rispetta il principio dell'equità digitale, offrendo a tutti le stesse opportunità di informarsi, acquistare prodotti, accedere a servizi e partecipare alla vita online. Le aziende e le istituzioni che adottano questa filosofia dimostrano un impegno concreto verso la responsabilità sociale e il rispetto delle normative internazionali come le WCAG (Web Content Accessibility Guidelines).
Miglioramento della SEO e Maggiore Visibilità
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e l'accessibilità web sono strettamente correlate. Un sito accessibile utilizza un codice pulito, testi alternativi per le immagini, una struttura chiara dei contenuti e una navigazione intuitiva, elementi che migliorano il posizionamento sui motori di ricerca. Google, ad esempio, premia i siti che offrono una buona esperienza utente, favorendone la visibilità nei risultati di ricerca.
Espansione del Pubblico e Aumento delle Conversioni
Un sito accessibile raggiunge un pubblico più ampio, inclusi gli anziani, le persone con disabilità temporanee (ad esempio, un infortunio) e coloro che utilizzano dispositivi alternativi come lettori di schermo o comandi vocali. Questo si traduce in un aumento delle visite e delle potenziali conversioni, migliorando le performance del sito e il ritorno sugli investimenti (ROI).
Conformità Legale e Riduzione del Rischio di Sanzioni
Molti paesi hanno introdotto leggi che impongono l’accessibilità digitale per i siti web pubblici e privati. Non conformarsi a queste normative può portare a sanzioni e danni reputazionali. Investire nell'accessibilità significa quindi prevenire problemi legali e dimostrare il rispetto delle regolamentazioni vigenti.
Innovazione e Migliore Esperienza Utente
L’accessibilità web non è solo un obbligo, ma un'opportunità per innovare e migliorare l’esperienza utente per tutti. Funzionalità come una navigazione semplificata, contrasti di colore adeguati e comandi vocali possono beneficiare non solo chi ha disabilità, ma anche gli utenti in condizioni di utilizzo particolari, come in ambienti rumorosi o con connessioni internetlente.
Conclusione
Investire nell’accessibilità web significa costruire un ambiente digitale più equo, migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, ampliare il proprio pubblico e ridurre i rischi legali. L’accessibilità non è solo un obbligo etico e normativo, ma una strategia vincente per il successo nel mondo digitale.
Vuoi sapere se il tuo sito è conforme?